Seguire un’alimentazione sostenibile non è così difficile soprattutto per chi, come noi, ha a disposizione la grande varietà di prodotti inseriti nelladieta mediterranea. Perfetta per una dieta sostenibile perché contiene poca carne, tanti legumi e cereali, abbinati a verdure e frutta di stagione. Per scegliere prodotti alimentari sostenibile è fondamentale leggere correttamente le etichette, per capire la provenienza e la produzione dei prodotti.
Per essere sicuri di contribuire alla salute vostra e del pianeta con le vostre scelte alimentari, Greenpeace ha stilato una lista di regole e consigli da seguire per avere un’alimentazione sana e sostenibile tra cui: scegliere frutta e verdura di stagione di provenienza locale, ridurre il consumo preferire uova biologiche di galline allevate all’aperto, non consumare più di 600 grammi di latticini alla settimana, acquistare pescato locale, sfruttare le proteine vegetali come legumi, cereali e frutta secca.