Gianduia: scopriamo insieme in questo articolo qual è la lunga storia di questo cioccolato.
Delizioso ed intenso, amato da grandi e piccoli, il cioccolato gianduia ha una storia insolita e lunga. Pronti per un viaggio alla scoperta di questo cioccolato?
Cioccolata gianduia, cos’è
Il cioccolato gianduia e un impasto realizzato con cacao e pasta di nocciole che si trova in commercio sia sotto forma di tavoletta in purezza, sia come torrone, sia come cioccolatini sia come crema spalmabile. Ha un gusto molto deciso ed intenso e si può utilizzare in tantissime ricette.
Gianduia, una storia piuttosto insolita
L’impasto di cioccolato conosciuto come gianduia o gianduja, come anticipato, ha una storia molto lunga.
La storia fa risalire la nascita del cioccolato gianduia al 1852 quando, a causa del blocco economico ordinato da Napoleone sui prodotti britannici, si rese difficile la reperibilità del cacao per cui un tal Michele Prochet inventò la ricetta di una crema spalmabile a base di nocciole.
Tuttavia, esistono alcune perplessità sulla nascita della crema perchè sulla lapide posta a Luserna San Giovanni, Michele Prochet sarebbe nato il 23 marzo 1839 e se la storia della creazione del gianduia risale al 1852, vorrebbe dire che a soli 12 o 13 anni, Michele avrebbe dato vita alla sua ricetta! Non impossibile, ma di certo molto improbabile.
Tuttavia, l’idea di questo giovane ragazzo fu quella di mescolare al cacao le nocciole tostate ridotte in polvere finissima. Il cioccolato/nocciolato creato, venne lanciato sul mercato durante il Carnevale del 1865, ottenendo un successo strabiliante, legato anche al primo cioccolatino confezionato singolarmente, il “giaduiotto”.
Scopri il nostro cioccolato gianduia
Sul nostro shop puoi trovare prodotti a base di gianduia di altissima qualità, realizzato con una nostra ricetta segreta. Ricorda di seguirci su facebook per tutte le dolci novità.