Negli ultimi tempi si parla molto di “ politiche ambientali ”, soprattutto dopo i recenti accadimenti che stanno minando sempre più il bene del nostro ecosistema. Le politiche ambientali non sono altro che le politiche messe in atto per salvaguardare l’ambiente e gestirne razionalmente le risorse che prendono le mosse sia da iniziative di singoli movimenti nazionali sia a livello internazionale attraverso accordi su larga scala.
Recependo le direttive e i regolamenti europei, la nostra azienda è da sempre attenta all’impatto ambientale. I nostri ideali sono: incentivazione e utilizzo di tecnologie pulite, promozione delle energie alternative, realizzazione di uno sviluppo sostenibile. A livello di sistema, la nostra azienda ha investito fortemente nell’efficientamento della struttura e dei processi. Infatti, la nostra struttura è totalmente green: grazie all’istallazione di pannelli fotovoltaici riusciamo a produrre una quantità di energia superiore al 50% del fabbisogno aziendale. Nei processi produttivi, invece, è stata avviata una metodologia virtuosa di rigenerazione e riciclo dell’acqua a servizio degli impianti produttivi.
Grande attenzione è inoltre rivolta all’innovazione di processo. La nostra azienda, infatti, per la produzione di torrone, ha investito in tecnologie innovative volte a coniugare efficienza di processo produttivo, ridotto impatto ambientale nella fase di produzione, alta qualità e riproducibilità dei cicli produttivi. In questo modo, si abbattono i tempi di produzione del 700% con conseguente abbattimento delle risorse energetiche e quindi dei costi. In questo discorso, si inserisce anche quello del packaging. Infatti, la GMF Olviero attribuisce grande importanza alle scelte di confezionamento per ridurre l’impatto ambientale, sperimentando nuove soluzioni. Tra queste: l’eliminazione del PET (polietilene tereftalato, una materia sintetica che ha tempi di degradazione lunghissimi).
Il nostro obiettivo primario è quello di conseguire uno sviluppo sostenibile, in grado di garantire l’armonia tra ecologia e attività aziendale. Siamo convinti che limitare l’inquinamento in tutti i processi produttivi sia il primo passo per la tutela dell’ambiente. Averne cura, infatti, in tutte le attività aziendali è essenziale per contribuire alla creazione di una convivenza armoniosa tra individui, tecnologia e natura.
È per questo che Oliviero ha tutte le carte in regola per poter diventare un’azienda leader anche dal punto di vista eco-tecnologico. Ecologia e ambiente, dunque, sono gli elementi fondamentali della nostra politica ambientale che perseguiamo attraverso lo sviluppo di processi di produzione che minimizzino l’impatto sull’ambiente favorendone così la difesa.
Obiettivi ben definiti, dunque, quelli all’interno del nostro programma che pensiamo possano essere piccoli passi verso un “utilizzo” consapevole e giusto di ciò che ci è stato donato.